I fondamentali del fitness: gli affondi
Gli affondi sono uno degli esercizi migliori da fare per rassodare e tonificare le gambe, ma non sempre vengono eseguiti correttamente.
Il grande dispendio di energia e l’allenamento muscolare che gli affondi comportano può portare grandi risultati, solo a patto che si conoscano le giuste tecniche di esecuzione, quindi è importante che questo tipo di allenamento venga eseguito in palestra, sotto la supervisione di un istruttore esperto.
Esistono vari tipi di affondi che andremo ad elencare di seguito.
Affondi frontali
Sono quelli più conosciuti, i più classici. Spesso eseguiti in modo errato sbilanciando il corpo o il bacino, vanno effettuati tenendo bene la posizione di partenza in piedi, con la schiena non ricurva e la testa in linea con il corpo; tutto il busto deve rimanere ben fermo durante l’esercizio di affondo.
Affondi in avanzamento
Sono degli affondi frontali, ma procedendo in avanti. Fate il passo in affondo e poi, invece di tornare alla posizione di partenza, proseguite alternando le gambe.
Affondi laterali
Il passo della gamba non va fatto in avanti ma lateralmente, in questi esercizi di affondi che lavorano su glutei e adduttori.
Affondi con pesi
Utilizzando kettlebell o manubri vanno dosati i pesi a seconda della propria forza, per potenziare l’esercizio di affondo.
Affondi bulgari
Sono simili ai classici ma ottimali per lo sviluppo della parte posteriore dei glutei e delle gambe, vanno eseguiti utilizzando una panca o uno sgabello basso sul quale andrà appoggiata la gamba in posizione posteriore.
Affondi con il bilanciere
Le stesse tipologie di esercizi possono essere svolte con un bilanciere sopra le spalle caricato con un peso proporzionale alla propria forza.
Inoltre, per aumentare la forza delle gambe, spesso è consigliato affiancare squat e leg extension, in modo da creare un programma completo di training per gli arti inferiori.
Malù Sport Village consiglia sempre di verificare il proprio stato di salute e la propria preparazione fisica prima di iniziare l’allenamento. Non eseguire mai nuovi esercizi se non dietro consiglio dei nostri istruttori.