I fondamentali del bodybuilding: gli stacchi, tecnica corretta e tipologie
Lo stacco da terra è l’esercizio che in qualunque disciplina viene visto come il massimo rappresentante della forza dell’atleta perché coinvolge tutti i muscoli del corpo.
Come molti esercizi, esistono diverse varianti di stacchi e alla fine si può decidere quale tipo è il più adatto ai propri obiettivi, in base alla guida di un istruttore esperto.
Eseguire gli stacchi può essere semplice una volta padroneggiata l’esecuzione, ma in ogni caso, non è un esercizio da prendere con leggerezza poiché è altrettanto semplice eseguire l’esercizio in maniera scorretta e infortunarsi.
Per questo è fondamentale allenarsi in palestra sotto la guida di un istruttore professionista.
- Stacchi Sumo: consistono nel posizionare i tuoi piedi ad una distanza maggiore, con le mani all’interno dei piedi.
Possono essere eseguiti con un’enfasi sui quadricipiti o sulle anche ed implicano un movimento che permetterà di sollevare carichi maggiori.
Assumi una posizione eretta, mantieni il corpo in verticale e porta il bilanciere vicino alle cosce. Mantieni l’arco della spina dorsale e spingi i fianchi dietro mentre abbassi i glutei. Scendi con il bilanciere e mantieni la spina dorsale iperestesa con le braccia dritte.
- Stacchi a Gambe Tese: talvolta chiamata anche ‘a gambe rigide’, questa variante è incentrata sull’uso degli ischiocrurali, a differenza degli altri, che si focalizzano sulla zona lombare.
Quando si eseguono, la schiena deve rimanere diritta e il movimento proviene dal busto, questo significa che invece di piegare le ginocchia, le gambe devono rimanere rigide durante la fase di sollevamento del movimento e anche poggiando il bilanciere a terra.
- Sollevamento Hack: è un esercizio concentrato sui quadricipiti. Per eseguirlo devi posizionare il bilanciere dietro la schiena, imitando l’esecuzione classica.
Il sollevamento hack è anche conosciuto per essere una delle varianti più rischiose, ponendo ulteriore stress e tensione sulle ginocchia, di conseguenza è bene eseguirlo sotto la supervisione di un istruttore.
- Stacchi Classici: il classico stacco è l’esercizio con cui dovresti cominciare se sei un principiante. Quando esegui questo esercizio le mani vanno posizionate poco dopo i piedi, ai lati delle anche. Normalmente si eseguono con bilanciere o manubri e lavorano la zona lombare, i polpacci, gli avambracci, dorsali, schiena, quadricipiti e trapezi.
Per eseguire questa tipologia di esercizio, ricordiamo che è assolutamente indispensabile la guida di un istruttore.
Presso la palestra Malu Sport Village di Palermo i nostri istruttori sono sempre a vostra dispozione per fissare insieme i vostri obiettivi di fitness e scegliere il tipo di allenamento più adatto a voi!